On demand
Feed RSS 
Puntate ascoltate in totale
volte
( accessi ai file)
Puntate in Podcast
07-09-2023 (8.1 MB)
- Nella cornice del Giovinazzo Rock Festival abbiamo avuto la possibilità e l'onore di scambiare due chiacchiere in compagnia di Dada'.
06-09-2023 (24.02 MB)
- Ultima intervista della bellissima avventura all'Indaranch Festival by Indahouse: ai nostri microfoni i Niglio, duo elettronico che con il loro live hanno chiuso il festival.
25-08-2023 (13.7 MB)
- Tra astronavi, animali, oggetti che prendono vita e tutte le creature che popolano il suo mondo magico, ai nostri microfoni abbiamo conosciuto Lucio Corsi giovanissimo cantautore, poeta e artista toscano.
23-08-2023 (24.7 MB)
- Giovanissimo Dj barese dal collettivo musicale Cameramenotre, Paolo HZ sperimenta un genere del tutto eterogeneo, dal'R&B all'House, condito con Funk e Drum and Bass
23-08-2023 (39.31 MB)
- Apertura della serata affidata al dj della famiglia di indahouse, Dj Chrisso nella sua musica ci mette praticamente tutto (ma non nominategli il raggaeton o la commerciale)
23-08-2023 (22.42 MB)
- L'energia e il sorriso di BeliBells, dj argentina spaziale, ci ha fin da subito catturato e non poteva che esplodere durante l'intervista
17-08-2023 (5.62 MB)
- Ai nostri microfoni Domenico, presidente dell'associazione itinerante Genusia Bike, ci racconta della sua realtà su due ruote, sempre alla ricerca di nuovi percorsi. Reduce dal trofeo dei Borghi, che ha visto come protagonista il centro storico di Ginosa
17-08-2023 (10.48 MB)
- Vibrafono e frontman dei Gonghers, ci fa viaggiare col Jazz, ci parla delle sue esperienze tra New York e Milano che hanno condito il suo percorso musicale fino a questa bellissima seconda serata di Indaranch
17-08-2023 (18.07 MB)
- Ai nostri microfoni Gennaro di Indaranch, sede estiva di Indahouse. A tre anni dalla nascita del progetto, Gennaro ci apre le porte su quelle che sono state le sono state le motivazioni che hanno spinto questa bellissima iniziativa...
17-08-2023 (10.83 MB)
- Guest del secondo appuntamento di Indaranch, Marea. Ormai affezionata ai nostri microfoni quanto loro a lei e alle corda dei Guatemala che si sono prestate, nuovamente, alla chiacchierata con la freschissima formazione composta da Marea e Antonello.
07-08-2023 (13.56 MB)
- 29 Luglio, fantastico terzo anniversario di crutch records. Al crutchfest 3 abbiamo avuto la possibilità di chiacchierare del progetto "macchinisti" insieme a Tommi Selvaggi e Marco Leone
07-08-2023 (12.85 MB)
- Gabriele Terlizzi in arte Wism approda ai nostri microfoni raccontandoci la sua esperienza con il campionamento, tecnica sfruttata poi nei suoi pezzi, ma anche delle collaborazioni con Franco126 e la lovengang
25-07-2023 (9.81 MB)
- Ospite della data zero del Sync Tour di Al Verde, ultimo ma non per importanza, Aroma, il quale ha aperto il concerto all'Eremo Club, torna ai nostri microfoni più preparato di prima, parlandoci di alcuni progetti futuri e della sua nuova canzone.
25-07-2023 (9.18 MB)
- Data zero del Sync Tour di Al Verde, i clamorosi Guatemala direttamente dall'Eremo Club tronano ai nostri microfoni per raccontarci la fantastica esperienza che hanno vissuto sul palco insieme all'artista di punta della serata.
25-07-2023 (5.36 MB)
- Ospite della data zero del Sync Tour di Al Verde ritorna ai nostri microfoni Gasbi, intervistato dai Guatemala, ci racconta come pace e tranquillità siano le sue muse ispiratrici, di come sia cresciuto in questi anni consigliandovi tre canzoni.
25-07-2023 (7.72 MB)
- Data zero per il Sync Tour di Al Verde, ai nostri microfoni Pier che ci parla della fantastica esperienza all'eremo e dei pregi e dei difetti della loop station.
25-07-2023 (8.01 MB)
- Ospiti per la data zero del Sync Tour di Al Verde anche i fantastici Picasso Cerveza che si sono scatenati sul palco con l'artista, ai migrofoni Guido, voce e chitarra del gruppo che ci parla della scena musicale emergente locale.
25-07-2023 (5.46 MB)
- Data zero per il Sync Tour di Al Verde, a parlarci di musica, tra gli ospiti che hanno duettato sul palco con l'artista, abbiamo Marea, alias Mariachiara Gianfelice, cantautrice barese, già passata dai nostri microfoni per Andergraund.
13-07-2023 (13.27 MB)
- Disturbi dell'alimentazione. Cosa sono? Quando diventano un problema? In questa nuova puntata di psicologicamente parlando, con lo psicologo Marco Magliozzi, discutiamo di come il nostro rapporto col cibo possa influire sulla nostra salute.
06-07-2023 (19.51 MB)
- Cosa è la rabbia? Cosa è l'aggressività? Se ne vuoi sapere di più ascolta la nuova puntata di psicologicamente parlando in cui, grazie allo psicologo Marco Magliozzi, abbiamo avuto la possibilità non solo di comprenderle e distinguerle, ma anche di capire
05-07-2023 (29.52 MB)
- Ai nostri microfoni l'energia incontenibile di Kadisha, Vanilivia e La Svampi, drag queen pugliesi
30-06-2023 (2.49 MB)
- Bentornati su Frequenza Libera ancora una volta ad un festival del fumetto, il Korcomix. Oggi vi portiamo l'intervista di uno dei doppiatori più famosi della nostra infanzia Flavio Aquilone. Quindi mettetevi comodi e buon ascolto!!
30-06-2023 (14.06 MB)
- Bentornati su Frequenza Libera ancora una volta ad un festival del fumetto, il Korcomix. Oggi vi portiamo l'intervista di un regista italiano che ha scritto un libro sul mondo della marvel, Michele Pinto. Quindi mettetevi comodi e buon ascolto!!
22-06-2023 (8.83 MB)
- Bentornati a Momento Commento il podcast che vi racconta e vi commenta 3 delle notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
16-06-2023 (9.28 MB)
- Il format che ti aggiorna e ti commenta le notizie piu' bucoliche della settimana. Girandoci lo stivale volando da Siena a Cambridge con scalo a Gallipoli..
15-06-2023 (10.61 MB)
- Traumi. Cosa sono? Come riconoscerli? Come possono essere superati? Nella quarta chiacchierata di psicologicamente parlando col dottor Marco Magliozzi lo scopriremo, li analizzeremo e cercheremo di venirne a capo
14-06-2023 (8 MB)
- Oltre agli artisti, gli organizzatori e le varie realta' ospiti al Sinergie, dai nostri microfoni, incuriosito, e' passato anche il pubblico, prima ai microfoni per ognuno di loro, ci parlano del loro Sinergie...
14-06-2023 (20.08 MB)
- Tanti gli aneddoti legati a questo Sinergie che ci ha fatto rompere il ghiaccio con l'estate. Chicche, musica e artisti (che Matteo sta ancora cercando) ai nostri microfoni, accesi per Crutch Records che ci ha regalato tante emozioni...
14-06-2023 (11.86 MB)
- Ai nostri microfoni Nicola e Annachiara, che ci raccontano del bisogno che ha fatto nascere il progetto Klap Hub, iniziativa utile alla scoperta degli artisti emergenti , alla creazione di un evento e tante altre possibilita' che questa realta' offre.
13-06-2023 (5.36 MB)
- Per concludere questa piccola fiaba pugliese del Sinergie abbiamo chiacchierato con gli indifferenti, artisti di punta del festival che ci raccontano come nasce il loro progetto e come si sta evolvendo.
13-06-2023 (10.39 MB)
- Secondo artista del Sinergie che approda ai nostri microfoni, Accosta, con il quale conosceremo una nuova formazione del panorama musicale barese.
13-06-2023 (5.77 MB)
- Arriva ai nostri microfoni Catàno, che ci racconta il suo viaggio da Trieste fino in Puglia al Sinergie attraverso la sua musica, utilizzando note del rap fino ad arrivare all'indie.
13-06-2023 (9.1 MB)
- Finiti gli artisti abbiamo avuto la possibilità di chiacchierare con gli orgnaizzatori del festival stesso, in questa intervista parleremo con Samuele di Crutch Records che ci spiega come è nata l'idea del Sinergie.
09-06-2023 (48.28 MB)
- Nell'ottava puntata di andergraund 3.0, abbiamo intervistato il cantautore dalle sonorità indie barese Aroma. Andrea ci racconta della nascita del suo progetto musicale, delle prime storie da bambino che hanno influito sulla scelta del nome d'arte, fino a
08-06-2023 (21.82 MB)
- Amore VS dipendenza affettiva. Come si riconoscono? Quali sono le differenze? Sappiamo davvero distinguerli? Nella nuova chiacchierata col dottor Marco Magliozzi svisceriamo uno dei temi più gettonati della nostra società.
07-06-2023 (7.85 MB)
- Il format che ti tiene aggiornato sulle notizie più croccanti della settimana, dalla regia di Siani per il musical di Mare Fuori, la tecnologia dei nuovi visori Apple a pizze illegali…
06-06-2023 (3.13 MB)
- Ennesimo personaggio che entra nella Tavola Calda, Lei è libera, diretta e ha tanta voglia di sintonizzarsi sulle frequenze di quel povero cameriere di Simone che, poverino, crede di star diventando pazzo., .
05-06-2023 (4.57 MB)
- Ai nostri microfoni il professore più seguito del web. Una chiacchierata tra allievo e professore, il prof ci racconta la sua esperienza da studente universitario e ci racconta qualche simpatico aneddoto in cui ciascuno di noi potrebbe riconoscersi.
05-06-2023 (2.05 MB)
- Ai microfoni di Frequenza Libera abbiamo il piacere di avere una delle colonne della scuola del doppiaggio italiano: Massimo Triggiani. voce di innumerevoli personaggi come Devilman nei nuovi film di animazione, Verme Grigio, John Walker e tanti altri...
05-06-2023 (4.32 MB)
- Streamer, gamer, videomaker, intrattenitore. Ai microfoni di Frequenza Libera, in occasione del Levante For, uno dei content creator più affermati in italia: Sabaku.
05-06-2023 (3.2 MB)
- Immanuel Casto, presidente del mensa, associazione assieme alla quale è stato ospite del Levante For. Cosa ci avrà detto l'intellettuale più controverso della scena italiana? Non vi resta che ascoltarci per scoprirlo!
01-06-2023 (12.1 MB)
- Cosa sono ansia e depressione? Nella seconda chiecchierata col professionista, psicologo, Marco Magliozzi le analizzeremo e scopriremo come riconoscerle e superarle.
31-05-2023 (8.87 MB)
- Bentornati a Momento Commento il podcast che vi racconta e vi commenta 3 delle notizie che più ci hanno colpito durante la settimana. In questa puntata si parlerà di nuove scoperte in ambito medico e altri ancora. Buon ascolto.
30-05-2023 (20.54 MB)
- Davide e Rocco, due giovanissimi registi amatoriali, ci parlano della loro visione di cinema in Italia e aneddoti sul loro ultimo cortometraggio, The Milky Way.
29-05-2023 (11.01 MB)
- Valentina Petrini ritorna ai nostri microfoni dopo l'UNOMAGGIO TARANTO in occasione della presentazione del suo ultimo libro - il cielo oltre le polveri –, premio Leogrande 2023. Storie, tragedie e menzogne sull'ILVA.
26-05-2023 (18.2 MB)
- Ai nostri microfoni i fondatori dei BroUsers ci parleranno della nascita di questo progetto e del loro software più interessante.
24-05-2023 (6.87 MB)
- Comfort zone e zona di strappo? Come affrontare i cambiamenti? Nella prima e lunga serie di chiacchierate con il professionista, psicologo, Marco Magliozzi, cercheremo di analizzare queste tematiche per aiutarci a comprendere meglio e a capirci.
24-05-2023 (6.48 MB)
- Bentornati ad una nuova puntata di Momento Commento, il podcast che vi racconta e commenta 3 delle notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
23-05-2023 (6.06 MB)
- Bentornati su Radio Frequenza Libera quest'oggi con una nuova intervista ad un doppiatore della nostra infanzia: Pietro Ubaldi, la voce di Doraemon, Patrik stella e molto altro ancora. Cosa aspettate mettetevi comodi e godetevi questa intervista!!!
19-05-2023 (8.12 MB)
- Nuovissima e croccantissima puntata di Andergraund 3.0, con Gaetano Caradonna, in arte Young Gally, come nostro ospite.
18-05-2023 (3.5 MB)
- Quel povero cameriere di Simone, ormai, non sa piu' che altro aspettarsi dai clienti che entrano nella tavola calda in cui lavora. Questa volta si trovera' a prendere l'ordine di uno scrittore Toscano che non gli sara' poi così nuovo ...
17-05-2023 (9.05 MB)
- Bentornati ad una nuova puntata di Momento Commento, il podcast che vi racconta e commenta le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
17-05-2023 (21.29 MB)
- Bentornati su Radio Frequenza Libera con Nerdiamoci su, questa volta con una puntata a tema videogiochi e un piccolo ospite. Buon ascolto
12-05-2023 (61.73 MB)
- Divertentissima Sesta puntata di Andergraund 3.0 con i grandi Picasso Cervèza, band emergente del nord barese all'indomani dell'uscita dell'ultimo singolo “Di Domenica”
04-05-2023 (3.51 MB)
- Simone, il cameriere della tavola calda ,questa volta incontrera un personaggio davvero molto particolare, a cui mancano gli abbracci stretti e le scollature della sua fidanzata che, crescendo, lo ha dovuto lasciare...
03-05-2023 (30.69 MB)
- Bentornati ad un'altra puntata a tema anime qui su Nerdiamoci su dove parleremo degli anime in uscite nel periodo primaverile!
01-05-2023 (6.49 MB)
- Passa Venerus hai nostri microfoni che oltre agli anni, festeggia la libertà e il pensiero. Frammenti ci raccontano l'artista che porta sul palco musica davvero magica, tra la pioggia battente Taranto vive.
01-05-2023 (5.79 MB)
- Valentina Petrini ci racconta l'UNO MAGGIO fuori dal palco, le lotte e tanto altro. L'UNO MAGGIO NON È SOLO MUSICA, MA URLA!!!
01-05-2023 (3.13 MB)
- Renzo Rubino passa dai nostri microfoni. Ci racconta il suo pensiero sulla LIBERTÀ...
01-05-2023 (5.53 MB)
- Passano anche i Terraross dai nostri microfoni, gruppo storico dell'UnoMaggio Tarantino, sono carichissimi.
01-05-2023 (4.94 MB)
- Ultimo artista ai nostri microfoni, di questo UNO MAGGIO LIBERO E PENSANTE. Willie Passa dai nostri microfoni e ci racconta il suo primo maggio
01-05-2023 (2.67 MB)
- Oltre ai grandi artisti che vengono ospitati sul palco dell'UNOMAGGIO Taranto, l'associazione DIS-EDUCATION, promotrice sociale, trova voce.
01-05-2023 (8.42 MB)
- Torna ai nostri microfoni, questa volta come direttore artistico, Roy Paci, che ci racconta il suo Uno Maggio, il suo legame con AMNESTY e tanti altri spunti.
28-04-2023 (29.92 MB)
- Aneddoti e tanti racconti in questa quinta puntata di andergraund 3.0 è accompagnata dalla voce de La Somma, giovanissima cantante di Bitonto
27-04-2023 (5.26 MB)
- Bentornati ad una nuova puntata di Momento Commento, il podcast che vi racconta e commenta le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
21-04-2023 (15.15 MB)
- In questa puntata della seconda stagione di questo format incontriamo ai nostri microfoni Aura. Una giovane ragazza salentina che porta con se un bagaglio di eserienze di vita tanto variegato quanto originale e unico nel suo genere
20-04-2023 (4.34 MB)
- In questa prima puntata, Simone, cameriere della tavola calda, avrà a che fare con un osservatore poco romano e tanto malinconico.
19-04-2023 (9.73 MB)
- Bentornati ad una nuova puntata di Momento Commento, il podcast che vi racconta e commenta le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana. In questa puntata parleremo di nucleare, Expolandia 2023 e altro. Buon ascolto
13-04-2023 (8.66 MB)
- Terza puntata del nuvo format targato Frequenza Libera, nella quale verranno raccontate e commentate le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
12-04-2023 (48.58 MB)
- Nuova puntata di andergraund 3.0: ai nostri microfoni @marea.chi, alias Mariachiara Gianfelice, cantautrice barese, all'indomani della pubblicazione del videoclip del suo ultimissimo singolo "Le Regole Del Gioco" su tutte le piattaforme.
07-04-2023 (16.3 MB)
- Continua il Cinzella Festival a Spazioporto a Taranto con il live del 24 Marzo della Bandabardó e Cisco. Il loro tour, iniziato nel 2022 e riproposto anche per il 2023, porta in tutta Italia il loro ultimo album "Non fa paura".
06-04-2023 (86.51 MB)
- Da sempre ogni essere umano alza il volto al cielo e si chiede cosa ci sia lassù; volgendo lo sguardo alle stelle chi non si è mai sentito piccolo ma al contempo parte di qualcosa di immenso?
05-04-2023 (17.56 MB)
- Siamo stati al parco divertimenti "fasanolandia". Nell'occasione abbiamo intervistato Alex Polidori, Sara Labidi, Marko Noctis ed Emanuela Pacotto!!!!!
05-04-2023 (6.02 MB)
- Siamo stati al parco divertimenti "fasanolandia". Nell'occasione abbiamo intervistato Giovanni Muciaccia!!
04-04-2023 (8.55 MB)
- In questa puntata ci avventureremo tra draghi, mimic ed infetti, il tutto condito dalla presenza di un dungeon master.
03-04-2023 (9.16 MB)
- Seconda puntata del nuovo format targato Frequenza libera, nel quale verranno raccontate e commentate le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
01-04-2023 (2.84 MB)
- Abbiamo avuto l'onore di intervistare il compositore Franco Piersanti, premiato con il premio Ennio Morricone per la miglior colonna sonora con il film "Siccità".
01-04-2023 (3.12 MB)
- Abbiamo intervistato Paolo Pisanu, regista del film "Tutti i cani muoiono soli", presentato in anteprima mondiale il 30 marzo al Teatro Piccinni.
01-04-2023 (2.47 MB)
- Il premio Mario Monicelli , Roberto Andò regista del film "La Stranezza", nella quale il protagonista, Luigi Pirandello (Toni Servillo) un giorno s'imbatte in una coppia di teatranti dilettanti impegnati nella realizzazione di uno spettacolo.
01-04-2023 (6.69 MB)
- Lo sceneggiatore Franco Bernini, professore per il laboratorio di sceneggiatura proposto dal Bifest quest' anno, ci parla della sua visione di cinema e dell'influenza americana che lo ha segnato.
01-04-2023 (6.19 MB)
- Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore di alcuni dei film e serie tv più amati dal grande pubblico, ai microfoni di Radio Frequenza Libera al termine dell'ultima masterclass del Bifest 2023 lo scorso venerdì 31 marzo
31-03-2023 (5.96 MB)
- Un super ospite oggi ai nostri microfoni Luigi Lo Cascio: attore, regista, scrittore insomma una vera e propria leggenda
31-03-2023 (5.33 MB)
- Ci racconta la guerra della sua Angela in “L'uomo senza colpa” di Ivan Gergolet.
31-03-2023 (13.77 MB)
- Ai nostri microfoni Ivan Gergolet, regista del film 'L'uomo senza colpa', ci racconta come la vicenda dell'amianto e quella di tutte le vittime si legano con la parte più buia dell'animo umano
31-03-2023 (20.7 MB)
- Barbara Ronchi, protagonista in 'Settembre' e 'Era ora', racconta di come queste due pellicole hanno cambiato completamente la sua percezione quotidiana
29-03-2023 (1.01 MB)
- Il Regista e sceneggiatore, Marco Bellocchio, premio per la sceneggiatura Furio Scarpelli per Esterno notte, ci racconta la sua Miniserie su Aldo moro
29-03-2023 (1.43 MB)
- il regista di "Quando", Walter Veltroni, ci racconta il suo film, parlandoci di Gianni, il protagonista, e della sua vicenda.
29-03-2023 (6.63 MB)
- In occasione del Bifest 2023 è passata dai nostri microfoni il premio Alida Valli per la miglior attrice non protagonista.
29-03-2023 (1.8 MB)
- Il premio Federico Fellini Platinum Award a Sonia Bergamasco, che ci racconta alcuni aspetti del suo nuovo libro "Un manuale che è anche una autobiografia".
28-03-2023 (2.48 MB)
- Tonino Zera: Il premio Dante Ferretti per “l'ombra di Caravaggio” a Tonino Zera, scenografo che ci racconta le sfide e le curiosità del suo impeccabile lavoro
28-03-2023 (1.62 MB)
- Neri Marcorè, in occasione della prima di "Quando" di Walter Veltroni al Petruzzelli ci parla del suo personaggio e dell'esperienza al Bifest 2023.
28-03-2023 (1.2 MB)
- Gianrico Carofiglio Il padre del Maresciallo Fenoglio ci racconta il suo Bifest prima della proiezione delle prime puntate del “Metodo Fenoglio” diretto da Alessandro Casale.
28-03-2023 (5.9 MB)
- Lo scorso 27 marzo abbiamo intervistato Luca Lucini, il regista del film "Le mie ragazze di carta"
27-03-2023 (2.57 MB)
- Il Maestro , premio Oscar, Gabriele Salvatores, regista di “Il ritorno di casanova”, premio Federico Fellini Platinum Award al Bifest 2023.
27-03-2023 (6.26 MB)
- Il premio Alberto Sordi per “Nostalgia”, “Siccità” e “Ti mangio il cuore” a Tommaso Ragno, ci racconta il suo rapporto con i personaggi che ha interpretato
27-03-2023 (2.32 MB)
- Lo scorso 26 marzo abbiamo seguito al Kursaal Santa Lucia l'anteprima di tre episodi del daily drama italiano più longevo "Un Posto al Sole"
26-03-2023 (4.37 MB)
- “Ti mangio il cuore”, che ha seguito la regia del maestro Pippo Mezzapesa viene raccontato dal regista prima della proiezione
26-03-2023 (3.39 MB)
- Dopo l'incontro della rassegna “Ciniema&Scienza” dal titolo “La natura si risveglia” abbiamo avuto l'occasione di ospitare ai nostri microfoni il professor Luca Baldirali
26-03-2023 (3.33 MB)
- Dopo l'incontro della rassegna “Ciniema&Scienza” dal titolo “La natura si risveglia” abbiamo avuto l'occasione di ospitare ai nostri microfoni il professor Ferdinando Boero
25-03-2023 (8.22 MB)
- Prima intervista del Bifest 2023 al termine della proiezione di Rumore-Human Vibes: ai nostri microfoni Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
25-03-2023 (18.96 MB)
- Ai microfoni di Radio Frequenza Libera ritorna Roy Paci, accompagnato dalle attiviste e dagli attivisti del Comitato Cittadini di Taranto Liberi e Pensanti
23-03-2023 (58.14 MB)
- Torna l'appuntamento con la musica emergente locale con Andergraund 3.0: in questa puntata l'imprevedibilità di Al Verde
23-03-2023 (9.02 MB)
- La prossima tappa del nostro viaggio è un po' differente, è una tappa più intima e segreta ovvero quella dell'amicizia fra un ESNer e un erasmus.
22-03-2023 (9.13 MB)
- Prima puntata del nuovo format targato Frequenza Libera, nel quale verranno raccontate e commentate le notizie che più ci hanno colpito durante la settimana.
21-03-2023 (16.48 MB)
- Bentornati su RFL con Nerdiamoci su, questa volta con una puntata a tema anime in cui parleremo dell'evento a tema anime più atteso dell'anno: gli AnimeAwards!
10-03-2023 (8.96 MB)
- Il 7 marzo abbiamo seguito l'inaugurazione della nuovissima PoliLibrary. Durante l'evento c'è stata una conferenza stampa con gli interventi degli ospiti presenti.
08-03-2023 (7.59 MB)
- Oggi 8 marzo c'è davvero ben poco da festeggiare così abbiamo deciso di condividere l'intervento di unæ di noi. Non abbiate paura è il momento di alzare la voce.
07-03-2023 (18.92 MB)
- Bentornati su Radio Frequenza Libera con una nuova puntata di Nerdiamoci Su, ancora una volta a tema videogames!
06-03-2023 (72.74 MB)
- Mentre l'Irlanda decide di aggiungere alle etichette sugli alcolici anche delle indicazioni sanitarie sui possibili danni, l'Unione Europea autorizza il consumo delle larve del verme della farina
02-03-2023 (10.89 MB)
- Lo scorso sabato 25 febbraio, abbiamo avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere con Gnut, ospite del secondo appuntamento del "Cinzella d'inverno" di quest anno.
21-02-2023 (35.55 MB)
- Bentornati su Radio Frequenza Libera con una nuova puntata di Nerdiamoci Su, ancora una volta a tema videogames!
17-02-2023 (19.53 MB)
- Quarta puntata del podcast Exchange Me di ESN in collaborazione con Frequenza Libera.
16-02-2023 (44.54 MB)
- Riparte la rubrica di Andergraund, in versione 3.0, con una band barese alternative rock, post punk, insomma in poche parole gli STAIN!
13-02-2023 (37.85 MB)
- Anche quest'anno non poteva mancare l'imperdibile appuntamento col commentone delle serate del festival di Sanremo targato Radio Frequenza Libera.
07-02-2023 (33.78 MB)
- Bentornati su RFL con Nerdiamoci Su, questa volta con una puntata a tema anime
02-02-2023 (13.15 MB)
- La prossima tappa del nostro viaggio ESNxRadio Frequenza Libera è il Venezuela, con il nostro Giancarlo, venezuelano di nascita ma a tutti gli effetti un barese doc.
19-01-2023 (11.09 MB)
- EX-change me è un podcast in collaborazione tra radio frequenza libera e ESN Bari.
17-01-2023 (46.64 MB)
- Bentornati all'ascolto di Nerdiamoci su, oggi con notizie e annedoti sulle nuove e vecchie serie tv non perdetevi questa puntata.
23-12-2022 (8 MB)
- In occasione dell'evento di Benvenuto dedicato alle matricole organizzato dal Politecnico di Bari per l'anno 2022, abbiamo fatto passare dai nostri microfoni Stefano Rapone...
23-12-2022 (41.98 MB)
- Bentornati con Nerdiamoci su questa volta sempre in compagnia di Kekko e Alex parleremo non solo di semplici videogiochi ma dei Game Awards, dei vari vincitori e sopatutto dei giochi annunciati per i prossimi anni buon divertimento e buon ascolto.
21-12-2022 (68.59 MB)
- cosa c'è dietro ai film natalizi e perchè ci piacciono così tanto?
13-12-2022 (12.39 MB)
- Lo scorso mercoledì 7 dicembre abbiamo avuto l'occasione di intervistare timidamente l'imprevedibile artista friulano, in occasione dell'unica tappa in Puglia, in particolare alla Case delle Arti, a Conversano
09-12-2022 (68.01 MB)
- Vi presentiamo, in corrispondenza della nuova stagione di Europhonica, il primo episodio ritrasmesso anche da Frequenza Libera!
09-12-2022 (12.81 MB)
- Torna una delle storiche rubriche di Radio Frequenza Libera, nella versione 3.0.
08-12-2022 (10.76 MB)
- EX-change me è un podcast in collaborazione tra radio frequenza libera e ESN Bari.
07-12-2022 (14.13 MB)
- Nel nostro secondo episodio, ad accompagnarvi in questo viaggio saranno Veronica Grasso, Francesca D'Apuzzo e Chiara Di Bernardo.
06-12-2022 (41.41 MB)
- Bentornati su Radio Frequenza Libera con un nuovo podcast questa volta a tema manga, anime,film e molto altro ancora dove parleremo di notizie,nuove uscite e non solo rimanere sintonizzati con Kekko e Alex e buon ascolto
23-11-2022 (2.14 MB)
- intervista all'associazione di harry Potter Caput Dragonis
22-11-2022 (2.49 MB)
- intervista al presidente dell'asociazione bleach italia
22-11-2022 (2.45 MB)
- intervista a simone fancazzista di inntale
17-11-2022 (7.6 MB)
- Ringraziamo infinitamente Stefania Grasso, figlia di Vicenzo Grasso, vittima innocente delle mafie cui lo scorso lunedì 14 novembre è stato intitolato il presidio di Libera a Corato.
10-11-2022 (10.04 MB)
- Lo scorso sabato, 5 novembre, siamo stati al Voga, spazio espositivo e culturale nel pieno del quartiere libertà di Bari, ospiti dell'Osservatorio dell'incolto in occasione della chiusura della mostra nata dalla restituzione di un workshop svolto la scors
29-10-2022 (10.95 MB)
- L'energia del Duo Bucolico non poteva che emergere anche in questa intervista, in occasione della data conclusiva dell'Iss! Fest lo scorso 23 ottobre a Corato
29-10-2022 (8.01 MB)
- Ai nostri microfoni Antonio Pio Steduto dei Cantori di San Giovanni Rotondo, gruppo e associazione che mira a riscoprire i canti e le danze tradizionali del Gargano.
19-10-2022 (9.89 MB)
- "Il gruppo più triste d'Italia": anche in questa intervista non poteva che emergere l'autoironia degli Uranio Irpino, gruppo di Livio e Manfredi.
19-10-2022 (7.85 MB)
- Ai nostri microfoni l'energia di Sol Ruiz, direttamente da Miami, accompagnata dal mitico Peppe Leone, tamburellista di fama ormai mondiale.
19-10-2022 (10.68 MB)
- Ai microfoni di Radio Frequenza Libera la freschezza di Rosita Brucoli: cantautrice ruvese al termine del tuour "Camminare e Correre" in occasione dell'Iss! Fest 2022
21-09-2022 (9.8 MB)
- Non poteva mancare la voce del Fridays For Future, Bari, intervenuti anche sul palco del Festival
21-09-2022 (7.46 MB)
- Coorganizzatori dell'evento, contenitore culturale, simbolo dell'attivismo giovanile sul territorio ruvese e dell'interesse dell'amministrazione nei confronti dell'iniziativa dai giovani e rivolta ai giovani
21-09-2022 (4.99 MB)
- Ecosostenibilità e creatività, unite alla sensibilizzazione dei cittadini: tutto questo è La Civetta Sul Salice
21-09-2022 (7.46 MB)
- Avete mai immaginato un gioco da tavola in autentico dialetto ruvese?
20-09-2022 (8.82 MB)
- Concludiamo questa incredibile esperienza al Distorsioni Sonore Festival con le voci di AltreMenti e Meh!, organizzatori del festival.
19-09-2022 (8.51 MB)
- L'ultima serata del Distorsioni Sonore Festival, ad Acquaviva delle Fonti, non poteva che concludersi in modo sensazionale.
19-09-2022 (11.71 MB)
- L'ultima serata del Distorsioni Sonore Festival, ad Acquaviva delle Fonti, non poteva che concludersi in modo sensazionale.
19-09-2022 (12.35 MB)
- L'ultima serata del Distorsioni Sonore Festival, ad Acquaviva delle Fonti, non poteva che concludersi in modo sensazionale.
18-09-2022 (9.93 MB)
- Ai nostri microfoni i Pastel, attimo prima della loro esibizione, e gli Elephant Brain, un attimo dopo aver chiuso la seconda data del Distorsioni SonoreFestival!
18-09-2022 (8.47 MB)
- Ai nostri microfoni i Pastel, attimo prima della loro esibizione, e gli elephant brain, un attimo dopo aver chiuso la seconda data del Distorsioni Sonore Festival!
17-09-2022 (5.82 MB)
- Oggi 16 settembre, ad Acquaviva delle Fonti, abbiamo partecipato alla prima delle 3 giornate del Distorsioni Sonore Festival
17-09-2022 (8.75 MB)
- Oggi 16 settembre, ad Acquaviva delle Fonti, abbiamo partecipato alla prima delle 3 giornate del Distorsioni Sonore Festival
19-08-2022 (2.94 MB)
- "Fluido muoversi nell'oscuro della musica, lo Studio Murena ne esplora gli anfratti". Così lo Studio Murena si presenta al mondo sul suo profilo Spotify ma chi sono davvero?
09-08-2022 (5.24 MB)
- Durante uno degli appuntamneti extra del Viva Festival 2022 abbiamo scambiato due parole con Massimo Oldani eLuca De Gennaro.
01-08-2022 (3.01 MB)
- Ai nostri microfoni LadyB e LadyCatFree. Sin dalla fine degli anni '90, sono state un baluardo del rap e dell'hip hop al femminile in terra barese.
01-08-2022 (7.94 MB)
- Ai nostri microfoni Enrico e Flavia ci parlano di come è nata l'esigenza di questo incredibile evento e dell'interessante progetto che tutti i ragazzi di T.es.L.A. portano avanti per tutta la città di Molfetta.
13-07-2022 (4.87 MB)
- Ai nostri microfoni Cristine, volontaria dell'associazione Emergency
13-07-2022 (7.14 MB)
- Continuiamo il racconto dallo Sherocco festival con la testimonianza di Aurora
13-07-2022 (6.94 MB)
- Ai nostri microfoni Mariagiulia Gargiullo, attivista dell'associazione brindisina la collettiva.
13-07-2022 (7.27 MB)
- Continuiamo a raccontare lo Sherocco festival direttamente dalla Luna del Pozzo, questa volta in compagnia di Joshua Prezioso
13-07-2022 (9.21 MB)
- siamo stati felicissimi di ospitare ai nostri microfoni il creatore di Voodoo Foodoo, Mirko Patella.
13-07-2022 (3.06 MB)
- Ai nostri microfoni siamo onoratissimi di ospitare Porpora Marcasciano
08-07-2022 (9.12 MB)
- Con noi ai microfoni di RFL , super presenti anche alla Luna del Pozzo di Ostuni per raccontarvi il festival più colorato della Valle d'Itria, siamo in compgnia di Daniele e Nick , anime ricche di sapori e esperienze da raccontarci
08-07-2022 (3.6 MB)
- Siamo sempre qui, ospiti di Sherocco festival, in un giro di boa di incontri e chiacchierate abbiamo fatto la conoscenza di Simone, studente di pedagogia presso la Bicocca di Milano che ci racconta la sua esperienza nel festival
08-07-2022 (11.7 MB)
- Oggi con noi, direttamente dalla Luna del Pozzo , la fotografa Veronique ci spiega il suo progetto fotografico, esposto durante tutti i giorni del Festival ad accogliere i visitatori. L
08-07-2022 (2.85 MB)
- Ai nostri microfoni in un altra chiacchierata super interessante, Martina, studentessa di psicologia a Bari ci esprime il suo parere in merito alla causa e il festival in sè
01-07-2022 (6.34 MB)
- Lo scorso 30 giugno, nell'atrio Cherubini del Politecnico di Bari, è stata presentata la nuovissima monoposto PC6 Levante progettata dalle ragazze e dai ragazzi del Poliba Corse
01-07-2022 (5.62 MB)
- Crutch Fest 2, un' esperienza che ha visto al centro di una bellissima serata molti volti della musica emergente locale.
29-06-2022 (11.75 MB)
- Lo scorso 21 giugno siamo stati a Liberrima, nuovissima libreria-vineria, nel centro di Bari in occasione della presentazione di "A superar lo Inferno", di Simone Terreni
24-06-2022 (9.72 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (9.48 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (7.51 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (5.98 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (7.3 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (6.39 MB)
- Il 16 giugno c'è stato l'ennesimo di un ennesimo evento tenutosi in centro a Bari. Si è parlato di occupare nuovi spazi per renderli accessibili a tuttə, di aziende che vogliono lasciare la tradizione, di ragazzi e ragazze che vogliono mettersi in gioco n
24-06-2022 (42.76 MB)
- Oggi con noi, in occasione dell' ultima puntata di Andergraund , abbiamo l' onore di avere i ragazzi de gli Hollow Echoes (quasi ) al completo, ai nostri microfoni
23-06-2022 (2.53 MB)
- Nel 1980 la Mattel lancia sul mercato la console Intellivision Master Component. La console è la prima ad utilizzare un microprocessore a 16 bit. Tra i videogiochi della console è presente "Utopia", uno dei primi strategici in tempo reale.
22-06-2022 (2.3 MB)
- In occasione dell'inaugurazione del 31° anno accademico del nostro Politecnico, abbiamo avuto modo di confrontarci brevemente con la Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.
15-06-2022 (18.43 MB)
- Dong Berry - cantastorie nella sua nuova puntata racconta di Nicolò Carnesi. Nicolò è un cantautore nato nella piccola provincia palermitana, che partendo dalla sua cameretta con un sogno nel cassetto è riuscito a raggiungere innumerevoli traguardi.
14-06-2022 (7.52 MB)
- Lo scorso martedì, l'atrio del Poliba è stato contaminato dai ritmi inconfondibili del jazz con il progetto "Jazz Around the World"
11-06-2022 (16.78 MB)
- ai nostri microfoni la "Casa del Vitello", associazione culturale di Bari under 30 che rende la rigenerazione non solo urbana, bensì anche rurale.
27-05-2022 (25.37 MB)
- Tra le meraviglie di Roma ci sono anche gli orti urbani. Tra gli ospiti Andrea Messorie Giovanni Deodati.
25-05-2022 (17.97 MB)
- Reduci dal Festival delle Radio Universitarie, proviamo a raccontarvi quella che è stata una esperienza indimenticabile per ognuno di noi.
20-05-2022 (25.57 MB)
- I rumori di un mercato cittadino Parma come non l'avete mai vista tra bancarelle di frutta e storie di studenti universitari e tradizioni familiari, a cura di RadiorEvolution.
18-05-2022 (7.26 MB)
- Global worming, sostenibilità, transizione ecologica, formazione universitaria sui temi più caldi dell'agenda politica locale e mondiale: ne abbiamo parlato con Luca Baldin, general menager di Smart Building Italia
17-05-2022 (5.69 MB)
- Proprio di serendipità parliamo con Luca Abete in occasione dell'ottava tappa del tour #noncifermanessuno: alla scoperta della serendipità, che ha colorato l'atrio Cherubini del Politecnico di Bari lo scorso 10 maggio.
12-05-2022 (46.52 MB)
- Storie di cooperative sociali impegnate nel campo del vestiario nella provincia di Catanzaro.
09-05-2022 (25.53 MB)
- Torna con la 5^ puntata Chi sono gli Artisti. Ai nostri microfoni ci sono Tiziana e Francesca, due ragazze che, partendo dallo sguardo sul mondo dei loro gatti attraverso le finestre , hanno creato un progetto grafico dal titolo Gatti Illuminati.
09-05-2022 (18.35 MB)
- Incontro tra filosofia e agricoltura grazie all'esperienza del giovane imprenditore Frediano Mura e della sua azienda agricola di Sadali.
04-05-2022 (4.17 MB)
- Ascoltiamo come i Titane si siano formati e i loro rapporti con le altre band della serata.
04-05-2022 (6.59 MB)
- E per ultimi: I Ginkgo Dawn Shock, allontanandosi (ma non troppo) dal genere Stoner puro, ci raccontano delle diverse influenze musicali che li hanno formati.
04-05-2022 (3.71 MB)
- Tocca ai Pachiderma con la loro energia e simpatia, scopriamo cosa pensano loro del genere...
01-05-2022 (4.49 MB)
- Non potevano mancare sul palco dell'Uno Maggio Taranto la forza dei 99 posse.
01-05-2022 (6.38 MB)
- Cosmo direttamente dal backstage dell'Uno Maggio Taranto.
01-05-2022 (2.81 MB)
- L'african party arriva all'Uno Maggio Taranto grazie a Don Ciccio.
01-05-2022 (7.11 MB)
- Siamo felicissimi di avere una delle band che maggiormente sta attuando una piccola rivoluzione con il loro attivismo e la loro creatività, il tutto unito da una contagiosa allegria.
01-05-2022 (1.86 MB)
- L'energia della musica popolare ha contaminato tutto il pubblico: ai nostri microfoni i Terraross.
01-05-2022 (7.6 MB)
- Iniziamo il raccontone del concerto del Primo Maggio a Taranto con Roy Pacy, uno dei direttori artistici.
01-05-2022 (6.28 MB)
- Prosegue il racconto del concertone dell'Uno Maggio a Taranto 2022 con Andrea Rivera, uno dei presentatori.
01-05-2022 (3.71 MB)
- La semplicità di Truppi è incredibile, un'artista semplice, ma incredibilmente denso di arte.
30-04-2022 (12.78 MB)
- Durante l'evento "Canzoni contro la paura" al MAT di Terlizzi abbiamo avuto il piacere di intervistare l'ex chitarrista dei Marta sui Tubi Carmelo Pipitone
27-04-2022 (26.86 MB)
- Alla scoperta dei bacari e della tradizione vinicola di Venezia tramite le voci degli studenti universitari e dei locali veneziani
22-04-2022 (6.16 MB)
- La senti questa forza? La forza travolgente della musica.
21-04-2022 (25.26 MB)
- Il racconto del legame tra la Toscana e la carne, attraverso la storia dell'azienda Casanova di Bartolo Conte ad Asciano, in provincia di Siena.
19-04-2022 (2.89 MB)
- After Break, ritorna la storia del gaming in questa nuova stagione
15-04-2022 (5.76 MB)
- In occasione del bellissimo evento "Partyval V.5" made in Kluphub, lo scorso 9 aprile, ai nostri microfoni abbiamo ospitato il collettivo Zap!
14-04-2022 (27.26 MB)
- Un reportage dai Laghi FIPSAS di San Pietro Mosezzo per tramandare la cultura e la tradizione della pesca fluviale e di lago.
13-04-2022 (20.24 MB)
- Dong Berry - cantastorie nella sua nuova puntata racconta Giuseppe Strada. Giuseppe ci narra una Bari degli anni 80 in cui lui, ancora ventenne, incrocia le vite di tantissimi giramondo durante il periodo del servizio civile.
11-04-2022 (20.68 MB)
- Per il quarto e nuovissimo episodio di questa rubrica, incontreremo Antonio Migliardi. Un ragazzo barese che ci racconterà la sua storia di artista, una storia che ha come protagonista uno dei più noti giochi che tutti noi abbiamo usato: i Lego
08-04-2022 (8.86 MB)
- Ripercorriamo la serata di sabato scorso al Mat di Terlizzi, in occasione dell'evento “Canzoni contro la paura” organizzato da Cuenzo, attraverso le parole di Anna Castiglia e Noemi Sarah, guest star della serata.
07-04-2022 (26.73 MB)
- Il racconto delle innovazioni tecnologiche della città di Milano, tra i Gruppi di Acquisto Solidale e le start-up di consegna a domicilio come XFARM.
06-04-2022 (4.02 MB)
- Le parole del Sindaco di Bari Antonio Decaro al termine del Bifest 2022.
06-04-2022 (0.8 MB)
- Una rapidissima chiacchierata con Maurizio Lastrico in occasione del Bifest 2022..
06-04-2022 (4.22 MB)
- Cosa si prova a confrontarsi con registi e produttori affermati come Roberto Faenza ed Elda Ferri?
06-04-2022 (3.08 MB)
- Cosa si prova a confrontarsi con registi e produttori affermati come Roberto Faenza ed Elda Ferri?
06-04-2022 (23.73 MB)
- Oggi ai nostri microfoni Federico Marinelli e Fabio Casadibari, rispettivamente batterista e bassista del gruppo Flowers For Boys, ci parlano del loro progetto e come tutto ha avuto inizio
31-03-2022 (27.81 MB)
- Tra farine biologiche e grani antichi, l'arte della panificazione attraverso l'intervista a Valeria Messina del forno Biancuccia di Catania.
30-03-2022 (17.39 MB)
- Il racconto dello scipero globale per il clima del Fridays For Future Bari che ha animato le strade della città lo scorso venerdì 25 marzo.
29-03-2022 (9.23 MB)
- In questa seconda parte di interviste in occasione della XXVII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sentiamo le voci di Alessio, liceo Marconi, e del gruppo scout Bari 9.
29-03-2022 (12.55 MB)
- Ai nostri microfoni Don Angelo Cassano, referente Libera Puglia, e Paola Romano, Assessore del Comune di Bari
29-03-2022 (4.47 MB)
- Vinicio Capossela un attimo dopo la proiezione del Film, in anteprima mondiale al Bifest 2022, "Bella Ciao, per la libertà"
29-03-2022 (1.92 MB)
- Andrea Bosca ai nostri microfoni appena terminata la proiezione in anteprima di "Romanzo Radicale, io sono Marco Pannella"
29-03-2022 (3.46 MB)
- Lo scrittore Maurizio De Giovanni ai microfoni di Radio Frequenza Libera in occasione del Bifest 2022.
28-03-2022 (17.58 MB)
- Questa settimana, in questa puntata conosceremo ilariainox un'artista barese che con i suoi fumetti a china ci porta nel suo mondo fatto di spontaneità e voglia di raccontarsi.
25-03-2022 (11.8 MB)
- È giunto il momento di sfatare un bel po' di miti sulle relazioni non monogame consensuali.
24-03-2022 (26.41 MB)
- Un viaggio nella spesa degli studenti fuorisede dell'Università di Perugia.
22-03-2022 (10.48 MB)
- In una giornata molto piovosa in quel di #Taranto, abbiamo fatto la conoscenza di un trio che si è reso protagonista durante la festa della matricola.
18-03-2022 (13.73 MB)
- DONG BERRY - cantastorie atterra a Bologna con Claudiano.jpeg per scoprire il fantastico mondo di lillipuziani che da tempo vivono per le strade della città.
17-03-2022 (27.13 MB)
- "Studente di campagna, studente di città" un reportage sul rapporto tra città e campagna.
16-03-2022 (29.43 MB)
- Con Donatella Loiacono parleremo di come giovani, adulti e giovani-adulti stiano affrontando l'era post-pandemia e di come il progetto "Rubik" è stato creato
14-03-2022 (15.82 MB)
- Per questa puntata ai nostri microfoni ci sarà @lucamaleonte, street artist romano che ci porterà tra i palazzi delle nostre città per scoprire cosa significa fare arte urbana e provare a conoscere questa forma d'arte tanto controversa quato innovativa.
11-03-2022 (13.34 MB)
- Ecco la seconda parte delle interviste al MAT di Terlizzi x Sanremo Famosi
10-03-2022 (25.72 MB)
- In questa prima puntata “La ricerca della biodiversità” ecco un approfondimento sull'impatto della ricerca universitaria nell'ambito della biodiversità.
09-03-2022 (11.6 MB)
- Lo scorso 22 febbraio si è tenuto il secondo appuntamento de “I concerti del Politecnico”, una rassegna di concerti, seminari, incontri al Politecnico di Bari.
08-03-2022 (13.16 MB)
- Primissimo appuntamento con Dong Berry, che ci canterà le storie del suo mondo. Partendo con i Posti a Sedere, un gruppo indie-pop, che ci presentano il loro primo album e regalano un inedito.
04-03-2022 (15.64 MB)
- Il palco del Mat di Terlizzi ci ha fatto ballare di nuovo!
03-03-2022 (18.17 MB)
- Lo scorso venerdì abbiamo avuto l'occasione di entrare nell'universo di Caleido, accompagnato da Francesco Ciminedda.
03-03-2022 (18 MB)
- Una chiacchierata con le band Guatemala e Insoma prima dei loro concerti al Garage Sound lo scorso 25 febbraio a Bari.
28-02-2022 (22.28 MB)
- Chi sono gli Artisti, un format che prova ad usare l'arte come passepartout per entrare nel mondo degli artisti che saranno, nel tempo, ospiti ai nostri microfoni.
23-02-2022 (16.85 MB)
- Continuano le interviste agli artisti che si sono esibiti al MAT di Terlizzi lo scorso 13 febbraio.
18-02-2022 (22 MB)
- Eccco tutte le interviste fatte durante ''Sanremo Famosi'' l'evento al MAT di Terlizzi organizzato dall'associazione Cuenzo
14-02-2022 (33.49 MB)
- Festaggiamo questo stucchevole San Valentino con una nuova puntata di murgia_queer : La posta del cuore. In questo episodio rispondiamo ai vostri problemi di cuore e di letto, tra relazioni con lə ex, prevenzione delle MST e tanto altro!
11-02-2022 (9.67 MB)
- “Min u cuenz” per pescare i talenti musicali emergenti che il territorio pugliese custodisce tra le sue onde: questa la missione dell'associazione Cuenzo
05-02-2022 (65.31 MB)
- In questo penultimo appuntamento vi accompagnamo in una delle serate del festival più storiche di sempre: la sera delle covers
05-02-2022 (43 MB)
- Ci avviciniamo sempre più alla finalissima del Festival di Sanremo
04-02-2022 (36.1 MB)
- Continua il commentone del festival di Sanremo con la seconda serata!
03-02-2022 (41.19 MB)
- Riparte il festival di Sanremo e come ogni anno siamo pronti a raccontarvelo e commentarlo
14-01-2022 (9.97 MB)
- Qualche settimana fa è uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Universale al Politecnico di Bari.
30-12-2021 (82 MB)
- In questa speciale puntata di fine anno, Davide, Giuseppe, Valerio e la loro ospite Alessandra offrono uno spaccato sulla narrativa nei videogiochi, dal momento della creazione da parte del game designer fino all'analisi sui prodotti finiti.
24-12-2021 (59.06 MB)
- Nella vagamente turbolenta e caotica puntata di oggi, Davide, Giuseppe e Valerio si dilungano a parlare di vari giochi da loro giocati recentemente e condividono qualche riflessione sul confronto singleplayer-multiplayer.
22-12-2021 (6.83 MB)
- Siamo davvero binarie come le macchine
21-12-2021 (15.58 MB)
- A noi costruttori di tamburello moderni
20-12-2021 (30.17 MB)
- Oggi con noi un giovanissimo regista di Fasano, Giuseppe Gimmi,si racconta nel suo primo progetto cortometraggio " Sulle vie del Paradiso".
15-12-2021 (4.72 MB)
- Ai nostri microfoni i responsabili della pagina Peer tutoring del Politecnico di Bari
14-12-2021 (20.85 MB)
- I nostri tre viaggiatori arrivano, dopo pioggia e tempesta, sul porto sicuro di Spazio13, dove hanno incontrato nientepopodimeno che Dandy Bestia, componente degli Skiantos. Tra vino e taralli, cosa ne sarà uscito?
13-12-2021 (8.83 MB)
- Ai microfoni di Frequenza Libera il presidente della sede di Taranto del Politecnico di Bari Gregorio Andria.
11-12-2021 (6.4 MB)
- I BambINiii!! Qualcuno pensi ai bambini!1! 1! Oggi ci facciamo due belle risate sul grande complotto della Teoria GeNder. Mamme pancine non vi sentiate offese noi lo facciamo soprattutto per voi!!
09-12-2021 (16.13 MB)
- Erasmood, un nuovo programma che ci porterà a conoscere nuove culture grazie al contributo dei ragazzi in Erasmus a Bari.
08-12-2021 (7.31 MB)
- L'aria di natale non si respira solo per le vie del centro, ma anche qui al Politecnico di Bari
06-12-2021 (11.62 MB)
- Quest'oggi vi portiamo l'intervista ai ragazzi di Fantamed!
02-12-2021 (15.83 MB)
- Sebastiano Somma, accompagnato dal gruppo musicale di “Lucio incontra Lucio”
30-11-2021 (24.37 MB)
- Oggi con noi ,ai microfoni di Frequenza Libera, i Cantiere Comune Mediterraneo
26-11-2021 (80.03 MB)
- Nella puntata odierna di GVD, Davide, Giuseppe, Valerio e il loro ospite Roberto discutono del sound design e di quanto esso possa fare la differenza nel medium videoludico, in particolar modo nella sua accezione musicale.
22-11-2021 (9.29 MB)
- Vi presentiamo la squadra di pallavolo del CUS-Bari.
22-11-2021 (7.86 MB)
- Noi siamo Murgia Queer ed oggi approdiamo su una radio libera proprio come noi.
09-11-2021 (12.29 MB)
- Anche i ragazzi di AUP ai nostri microfoni in occasione della festa della matricola 2021.
09-11-2021 (7.8 MB)
- I ragazzi di studenti democratici e link poliba ai nostri microfoni.
08-11-2021 (4.28 MB)
- Ai nostri microfoni il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino.
06-11-2021 (10.92 MB)
- Ad accogliere le matricole del Politecnico di Bari non poteva che essere la spiazzante comicità di Valerio Lundini.
19-10-2021 (87.79 MB)
- In questa prima puntata della seconda stagione di GVD, Davide, Giuseppe e Valerio danno una panoramica completa sul perché scegliere il formato fisico o quello digitale nell'acquisto dei propri giochi. Ha ancora un senso comprare i giochi in digitale?
02-10-2021 (5.86 MB)
- Radio Frequenza Libera torna al Bif&st!
23-09-2021 (17.93 MB)
- Marco, attivista di Fridays For Future - Bari - sullo sciopero globale per il clima venerdì 24 settembre 2021
06-09-2021 (31.6 MB)
- L'associazione di promozione Sociale Armata Brancaleone gestisce e si prende cura dell'ex Arena Moderno, oggi nota come expostModerno
26-08-2021 (17.57 MB)
- Afghanistan, agosto 2021. Il fallimento di una missione durata vent'anni. E che ha visto l'Italia coinvolta. Ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo e fondatore di Osservatorio Milex.
07-08-2021 (15.31 MB)
- Terminiamo questa incredibile avventura con il gruppo che ha chiuso le due serate dell'Iss! Fest: i Mombao!
05-08-2021 (7.41 MB)
- Ci avviamo alla conclusione di questa incredibile esperienza. Il palco dell'Iss! Fest, già ben riscaldato dai ragazzi di Bembè, è pronto per The Andre.
04-08-2021 (4.99 MB)
- Non solo contest musicale, ma anche di illustrazione: ai nostri microfoni Angelica Del Vecchio, terza classificata del contest!
03-08-2021 (20.3 MB)
- "Io parlare lo chiamo anche: respirare a voce alta". Grazie ancora ad Hans Hermans e alle sue parole danzanti, guidate da pensieri che vincono sulla forza di gravità.
02-08-2021 (20.36 MB)
- "Sono una coppia di ballerini il tamburo e la mano", grazie ancora a Peppe Leone per la piacevolissima e unica chiacchierata ai nostri microfoni.
01-08-2021 (15.04 MB)
- Super ospite ai nostri microfoni: N.A.I.P. che è il primo ospite sul palco dell'Iss! Fest
31-07-2021 (18.43 MB)
- Alla conclusione dell'Iss! Contest siamo onorati di ospitare la mitica giuria: Giuliana Tecce, Massimo Gissi, SYNCRO, Simone Deve e Marco Caricola.
29-07-2021 (11.97 MB)
- Chiudiamo l'ultima serata dell'Iss! contest con i Guatemala!
29-07-2021 (8.72 MB)
- La terza ed ultima serata dell'Iss! Contest al Fanilù RistoPub e Cafe Cafe Bar di Ruvo viene aperta dall'energia genuina di Mimmo Settanta.
28-07-2021 (11.66 MB)
- La seconda serata dell'Iss! contest al Karibu Bar di Ruvo termina con l'esebizione psichedelica dei Buckwise.
28-07-2021 (11.67 MB)
- Parte la seconda serata dell'Iss! Contest il 27 luglio a Ruvo di Puglia: il primo finalista è Luca Mele direttamente da Molfetta.
27-07-2021 (10.71 MB)
- Concludiamo la prima serata dell'Iss! Contest con Pier, Elisabetta e Roberto con improvvisate esibizioni dal vivo ai nostri microfoni.
27-07-2021 (10.15 MB)
- Parte la radiocronoca dell'Iss! Fest a Ruvo di Puglia: ai nostri microfoni i primi finalisti dell'Iss! Contest, i Flowers for Boys!
27-07-2021 (7.13 MB)
- Ai nostri microfoni Alessandro Porcelli che si ha aperto il live di musica dell'Iss! Contest il 26 luglio al Classico Bar di Ruvo di Puglia.
26-07-2021 (20.38 MB)
- Bembè arti musicali e performative aprirà le serate dell'Iss! Fest i prossimi 29 e 30 di luglio!
24-06-2021 (15.71 MB)
- Dallo scorso 10 giugno sono aperte le iscrizioni ai due contest che arricchiranno il programma dell'Iss! Fest: quello dedicato alla musica e quello di illustrazione
22-06-2021 (36.08 MB)
- Non il solito festival! 29 e 30 luglio tutti a Ruvo di Puglia per il primo festival di musica elettronica!
11-06-2021 (14.39 MB)
- #QUID La Grecia ha da poco celebrato 40 anni dall'ingresso nell'UE. Abbiamo portato i nostri auguri al premier Mitsotakis. In questo podcast vi raccontiamo come è successo.
29-05-2021 (9.76 MB)
- Japanese Urban Legends continua con me Giovanni, raccontando di edifici giapponesi costruiti su dei cimiteri in tempo di crisi, di una bambina di nome Okiku che aveva dato in suo nome ad una bambola, e di stane e scontrose creature chiamate jinmenken.
28-05-2021 (2.69 MB)
- Frequenza Gaming - 09 - L'alba dei videogiochi. La prima generazione di home console.
26-05-2021 (72.11 MB)
- In quest'ultima puntata di stagione, Davide, Giuseppe e Valerio dicono la loro riguardo i giochi free-to-play e le loro meccaniche di monetizzazione, che in questi anni si sono espanse anche nei giochi a prezzo pieno. Sono un bene o sono un male?
22-05-2021 (9.5 MB)
- Japanese Urban Legends continua con me Giovanni, oggi vi racconterò del palazzo Himuro e di un rituale tramandato in generazioni, del villaggio fantasma Inunaki e di uno strano pop-up chiamato la stanza rossa.
21-05-2021 (86.26 MB)
- Puntata di GVD in cui Davide, Giuseppe e Valerio si confrontano sul valore e sul prezzo attuali dei videogiochi: vale davvero la pena di spendere 60, 70 o 80€ per un videogioco? Se sì, quando?
15-05-2021 (14.64 MB)
- I Lost, gruppo vicentino in attività dal 2003, presentano ai microfoni di RFL, guidati da Manì, il loro nuovo singolo Come ci siamo arrivati parlando della loro carriera musicale fino ad adesso e dei loro progetti futuri.
13-05-2021 (1.91 MB)
- Il primo videogioco nello spazio. Parte la rubrica di Frequenza Gaming dedicata alla storia dei Videogame
11-05-2021 (92.36 MB)
- In questa puntata di GVD, Davide, Giuseppe e Valerio si perdono in chiacchiere e dicono la loro sullo stato del medium videoludico attuale e se regga al confronto con il passato: sicuri che il progresso sia sempre positivo?
08-05-2021 (9.41 MB)
- Japanese Urban Legends continua con me Giovanni, oggi raccontero del tunnel Kiyotoki ancora esistente che ospita innumerevoli fantasmi e della filastrocca Kagome Kagome che sarà il punto d'incontro con un orfanotrofio abbandonato.
05-05-2021 (1.27 MB)
04-05-2021 (8.22 MB)
- Oggi in compagnia di Barbarossa vi portiamo in quella che è l' atmosfera estiva, la musica da ascoltare in macchina e gli artisti che piu hanno influenzato lo Speaker nel corso della sua vita
03-05-2021 (59.9 MB)
- In questa puntata di GVD, Davide, Giuseppe e Valerio vi guidano verso alcuni possibili modi di trovare il vostro prossimo gioco preferito...tutti i metodi sono validi, da YouTube ai siti specializzati, passando per gli store delle varie piattaforme!
29-04-2021 (1.03 MB)
24-04-2021 (8.28 MB)
- Japanese Urban Legends continua con me Giovanni, oggi parlerò di una donna con la mascherina ovvero Kuchisake-onna, la ragazza della fessura e di cosa succede se incontri il suo sguardo e lo spot della Kleenex, e solo uno spot o c'è qualcosa di maledetto
16-04-2021 (37.12 MB)
- ANDREA MARTINA, scrittore ed interprete, racconta nel salotto virtuale di MANÌ #EMMESALOTTO la sua opera teatrale GINO BARTALI: UNA GUERRA IN BICICLETTA, dal 14 Aprile su tutte le piattaforme di streaming.
10-04-2021 (11.12 MB)
- Japanese Urban Legends continua con me Giovanni, raccontando il fantasma dei bagni Toire no Hanako e del Teke-teke in cerca delle sue gambe
09-04-2021 (31.09 MB)
- Sei ineressato a conoscere culture e lingue diverse dalla tua? Vuoi fare un'esperienza di crescita ed acquisire competenze anche per il tuo inserimento lavorativo? Non frequenti la scuola o l'Università ma vuoi vivere l'esperienza Erasmus?
07-04-2021 (5.15 MB)
- Il 4 maggio 2021 chiuderà Yahoo Answers e sarà la fine di un'era. RFL e Manì ringraziano yahoo answers per essere stato parte fondamentale della nostra adolescenza. Siamo pazzi si, pazzi per yahoo!
03-04-2021 (48.1 MB)
- Oggi con noi, due vecchie conoscenze ci propongono nuove idee e brani partoriti nel periodo storico apparentemente più buio per la scena musicale italiana. Una chiacchierata al fine di poter scoprire qualcosa in più sui Maso e i Guatemala , ma non solo.
27-03-2021 (9.49 MB)
- Il Giappone è un paese tanto bello quanto terrificante, di storie e leggende che dovrebbero essere dimenticate, ma io Giovanni spezzerò quei sigilli per raccontarvi che anche in Giappone le Japanese Urban Legends possono farvi sentire il suo lato oscuro.
25-03-2021 (35.97 MB)
- Quattro chiacchiere con Ivana che ci apre le porte dell'Università di Mainz in Germania: la Gutenberg
23-03-2021 (62.26 MB)
- Estratto dall'evento Facebook di Link Bari di venerdì 19 marzo: la condizione studentesca dopo un anno di pandemia"
22-03-2021 (83.62 MB)
- Puntata contraltare della precedente (dedicata esclusivamente al gaming "fisso") che esplora il gaming "portatile": Davide, Giuseppe e Valerio discutono delle console portatili, dei loro fallimenti, dei loro successi e delle proprie esperienze con esse.
06-03-2021 (34.41 MB)
- Immancabile e tagliente commento su queste prime serate del festival più cringe di sempre
16-02-2021 (19.07 MB)
- #QUID - Le proteste pacifiche della comunità accademica dell'università del Bosforo, ad Istanbul, contro la nomina del nuovo rettore, imposta da Erdogan. Ne parliamo con il giornalista Murat Cinar.
12-02-2021 (12.3 MB)
- Quali i progetti di Servizio Civile proposti da Arci Puglia? Ne parliamo con Davide Giove, presidente di ASC Puglia e Davide Lavermicocca, che ci racconta la sua esperienza da volontario del Servizio Civile per l'Arci Puglia.
08-02-2021 (7.3 MB)
- Ai nostri microfoni Graziana, Eleonora, Alessia e Antonella ci raccontano la loro incredibile esperienza, avendo svolto il servizio civile proprio presso gli uffici del Politecnico di Bari.
24-12-2020 (76.75 MB)
- In questa puntata Davide, Giuseppe e Valerio affrontano l'eterna questione della scelta fra console e PC, non con l'intento di stabilire quale sia meglio fra i due formati, ma con l'intento di mettere in evidenza pro e contro di ciascuna piattaforma.
23-12-2020 (1.47 MB)
- Ospite natalizio e idea regalo originale
19-12-2020 (10.7 MB)
- Scopriamo i risultati delle prime elezioni online della storia del Politecnico di Bari
19-12-2020 (9.29 MB)
- Alla scoperta del Giappone continua, io Giovanni, ti accompagnerò tra mosti del folklore giapponese, l'arte dell'horigami e l'arma giapponese per eccelenza la katana. Questo è l'ultima parte del format, ma io Giovanni, tornerò per una nuova avventura
18-12-2020 (34.03 MB)
- Marta Boffelli, direttamente dal programma radiofonico "Say WAAAD" su Radio Deejay, racconta nel salotto virtuale di Manì il fenomeno del k-pop, spopolato in Italia (e in occidente) nel 2020. Dal k-pop alla radio universitaria Marta si racconta a RFL!
17-12-2020 (30.03 MB)
- Oggi con noi su RFL, un trio piemontese composto da Lorenzo, Alessandro e Domenico, che attraverso il loro singolo "Bellissima" ci guidano alla scoperta dell' indie e del Reset Festival, nonchè della loro esperienza
17-12-2020 (26.69 MB)
- Oggi vi racconto, in concomitanza con il periodo natalizio, una storia non molto lontana dai giorni nostri: sto parlando degli anni 90, dei ragazzi dell' Inner circle Norvegese e la storia di Varg Vikernes, il genio della sua epoca
12-12-2020 (7.62 MB)
- Alla scoperta del Giappone continua, con me Giovanni, oggi parleremo che vita sociale, l'arte della geisha e cibo
12-12-2020 (1.37 MB)
- Un classico dei videogame e il suo sviluppatore.
12-12-2020 (40.54 MB)
- Oggi con noi su RFL, due artisti di Ostuni, rapper appartenenti alla crew di Rap Pirata Puglia, ciraccontano la loro esperienza nel campo musicale, il loro progetto e la nascita del duo.
11-12-2020 (36.58 MB)
- Oggi RFLospita Fabiana Andreani, conosciuta sui social come @fabianamanager. Lei è conosciuta come “quella dei tik tok su come fare un curriculum” ma Manì approfondisce con lei il suo lato professionale tanto vicino ai giovani della “GENERAZIONE Z” .
11-12-2020 (30.03 MB)
- Con noi in questo podcast un musicista indipendente di Noci che ci racconta della sua storia in ambito musicale, dei suoi singoli e dei progetti futuri
07-12-2020 (41.47 MB)
- Puntata dedicata all'art direction nei videogiochi. Alessio, Davide, Giuseppe e Valerio si concentrano su questa importante parte dello sviluppo di un videogioco e citano alcuni dei videogiochi più impressionanti in quest'ambito.
05-12-2020 (31.35 MB)
- Oggi con noi su Radio Frequenza libera, Annagrazia, volontaria di AIESEC, ci racconta dell' organizzazione di volontariato e della sua esperienza rivoluzionaria all' interno di essa
05-12-2020 (19.27 MB)
- NEW(s) Achille Lauro e PTN colonna sonora del Natale 2020
05-12-2020 (7.67 MB)
- Alla Scoperta dl Giappone continua, ti accompagnerò io Giovanni tra modi di fare, abbigliamento e caratteristiche del Giappone
03-12-2020 (1.68 MB)
- Simpatia con le ultime novità dai trailer di alcuni nuovi videogiochi in uscita.
01-12-2020 (15.83 MB)
- Radio Frequenza Libera, con l'aiuto di Aurora, offre un piccolo contributo per ricordare Benny attraverso alcuni spezzoni della radiocronaca di Radio Radicale
01-12-2020 (53.77 MB)
- Sara Fiumefreddo presenta nel salotto più frequentato del web la sua prima raccolta di poesie "Ancora". Un titolo dal doppio significato frutto di un percorso segnato dalla passione della scrittura e dalla volontà di conoscersi.
30-11-2020 (93.08 MB)
- Altra puntata incentrata sulla discussione. Davide, Giuseppe e Valerio si confrontano riguardo la difficoltà come questione di game design, e riguardo cosa significhi implementarla bene o meno.
28-11-2020 (8.28 MB)
- Alla Scoperta dl Giappone continua, ti accompagnerò io Giovanni tra musica, sport e lingua giapponese.
25-11-2020 (32.05 MB)
- Lorenzo e Giuseppe ci raccontano il 24° anno della Colletta Alimentare organizzata dall'Associazione Nazionale “Banco Alimentare”
24-11-2020 (77.75 MB)
- Il salotto più imprevedibile del web ospita un grande artista dal cuore enorme che batte al ritmo della musica dance (e non solo): ROBERTO TURATTI
23-11-2020 (33.52 MB)
- Puntata leggermente diversa dal solito, concentrata sul dibattito. Davide, Giuseppe e Valerio discutono dei giochi riguardo i quali avevano aspettative elevate prima di toccarli con mano, poi disattese all'atto pratico.
23-11-2020 (16.12 MB)
- #QUID Daniele Bellocchio è un giornalisata freelance. È stato uno dei pochi italiani a documentare il conflitto in Nagorno Karabakh direttamente dal fronte di guerra. Ai nostri microfoni racconta le giornate dell'assedio di Stepanakert.
21-11-2020 (7.72 MB)
- Io sono Giovanni e ti accompagnero "Alla scoperta del Giappone"
19-11-2020 (35.94 MB)
- Per la quarta puntata di #Andergraund è con noi Cristiano Cosa, giovane cantautore tarantino, tra aneddoti, racconti e mini concerti in diretta.
19-11-2020 (2.95 MB)
- PierGiulio vi consiglia un titolo imperdibile, nonostante interferenze impreviste.
18-11-2020 (9.4 MB)
- #QUID - Cosa succede tra Yerevan e Baku dalla firma del cessate il fuoco lo scorso 9 novembre. Opinioni Personali. Photo credits ig @armen.menechyan
17-11-2020 (31.58 MB)
- "Lasciate fuori voi stessi ed entrate solo per mettetevi in gioco". EMMESTATION è anche teatro grazie alla full immersion in cui L'UOMO DALLE MILLE RISORSE (aka Francesco Milone di #andergraund), la sua esperienza e le sue emozioni, ci hanno fatto da cice
16-11-2020 (85.07 MB)
- Puntata all'insegna del passato, del presente e del futuro. Davide, Giuseppe e Valerio discutono delle potenzialità della prossima generazione di console, fanno un tuffo nei precedenti 25 anni di storia del gaming e commentano le notizie della settimana.
14-11-2020 (13.38 MB)
- in questa puntata con noi entriamo nel mondo del dark ambient e del metal più di nicchia con Tiziano e Franco
13-11-2020 (30.74 MB)
- Benvenuti nella prima puntata di EMMESTATION! Mano e tanti ospiti vi accompagneranno in questo viaggio tra musica e parole. Con Alessandro Porcella e Concerti dal divano si parlerà di musica e della capacità di adattarsi e reinventarsi! Enjoy!
12-11-2020 (26.77 MB)
- Dopo svariati mesi eccoci qui con una nuova puntata dedicata agli artisti emergenti , oggi con noi , Melga Intasca, direttamente da Taranto in collegamento con noi. Una chiacchierata con un artista solare e piena di creatività. Buon ascolto!
10-11-2020 (23.63 MB)
- #QUID - È in corso una guerra tra armeni e azeri per il controllo della Repubblica di Artsakh. Ripercorriamo la storia di questo secolare conflitto che non smette di infiammare il Caucaso Meridionale. Con Carlo Coppola, Associazione Armeni Apulia
09-11-2020 (68.67 MB)
- Notizie, discussioni, opinioni e molto altro riguardo il mondo del gaming. Davide, Giuseppe e Valerio ricapitolano le notizie della settimana appena trascorsa e parlano un po' delle loro esperienze con alcune storiche serie videoludiche.
08-11-2020 (12.16 MB)
- I microfoni di radio frequenza libera ripartono
11-10-2020 (3.86 MB)
- Piergiulio racconta le ultime novità in materia di gaming.
21-07-2020 (20.21 MB)
- After 3 months of detention in Egypt and a self exile in Canada, Sarah Hegazi, LGBT Egyptian activist takes her life. We hear her story from Mostafa Fouad, her lawyer and friend
07-07-2020 (12.76 MB)
- Un servizio di counseling psicologico universitario potrebbe aiutare nella ripresa post quarantena. Ne parla Francesco Brunetti
24-06-2020 (9.99 MB)
- Studenti in protesta, si studia in piazza Umberto
27-05-2020 (93.13 MB)
- Le vie dei rifiuti sono infinite. I fusti tossici arrivano in Italaia, in Calabria. Vi raccontiamo la morte del capitano Natale De Grazia. Ospiti Nuccio Barillà, Andrea Carnì, Giulia Zanfino, Ruggiero Caretti.
26-05-2020 (43.29 MB)
- Esce dall'anonimato l'admin di Carrassi State of Mind. Amir è barese, carrassino convertito all'islam, decide di chiudere la community Facebook dopo aver letto i commenti di odio sulla liberazione di Silvia Romano. Lo intervistano Nello e Michele Cozza
19-05-2020 (31.99 MB)
- Facebook censura il giornalista Mariano Giustino. Libertà di stampa in Turchia. Il ruolo dei servizi segreti turchi nella liberazione di Silvia Romano evidenzia il ruolo geopolitico di Ankara in Somalia. E ancora, come Erdogan strumentalizza la pandemia.
18-05-2020 (42.19 MB)
- Ruggiero Carretti prova a far luce sulla morte della giornalista Ilaria Alpi a Mogadiscio nel '94. Depistaggi, traffico internazionale di rifiuti tossici: uno dei più grandi misteri del nostro Paese.
15-05-2020 (46.38 MB)
- Dibattito con Giacomo Castana- Prospettive Vegetali- sul suo documentario Botanica X Tutti. Che cos'è la botanica? La risposta in 45 interviste in giro per l'Italia
11-05-2020 (29 MB)
- Silvia Romano, Ibrahim Gokcek, Shady Habash. Cosa hanno in comune? Sono dei giovani che hanno creduto nei loro ideali e per questo hanno corso dei rischi.
30-04-2020 (9.66 MB)
- Ammazziamo il tempo in questa quarantena parlando di "equilibrio", componente fondamentale nelle relazioni
24-04-2020 (47.32 MB)
- La radio unisce, accorcia le distanza e abbatte le barriere. I racconti di quarantena degli amici del Cunegonda.
19-04-2020 (28.48 MB)
- Immuni è l'app per il tracciamento della catena di contagio covid-19. Disponibile a breve, la scaricherete?
18-04-2020 (11.32 MB)
- L'atteso appuntamento delle prove di verifica online è arrivato.
01-04-2020 (7.16 MB)
- La nuova frontiera della musica! (degli anni 50), parliamo di questo fenomeno e del perché non ci dovrebbe stupire ma sempre con la massima ironia ndr.
27-03-2020 (11.47 MB)
- #iorestoacasa e se una casa non ce l'ho? La raccolta fondi di Antonio Ruggiero e Camilla Macciani per Intersos, a sostegno dei braccianti che vivono nel più grande ghetto d'Europa.
24-03-2020 (10.18 MB)
12-03-2020 (50.13 MB)
- Baccello e Gfood ci portano tra le stelle
07-03-2020 (16.75 MB)
- Ci siamo barricati dentro il Politecnico per paura del contagio e intanto chiamiamo gente
04-03-2020 (11.98 MB)
- "Ma si vota? Ma chi? Ma quando?" Gli studenti saranno preparati sull'argomento?
02-03-2020 (66.82 MB)
- Emigrata dalla Spagna in una botte di sangria, l'anima del Botellon è approdata in Piazza Salvemini. Ha preso forme nuove. Questo è il racconto di come la storia è diventata la Leggenda di Frodo Betis. Tutto quello che avreste sempre voluto chiedergli,
26-02-2020 (47.19 MB)
- Er Gino e Ruggine tra stupefacenti racconti e voli fantastici: ecco la nuova Scleroda!
22-02-2020 (42.31 MB)
- Drupo alla riscossa con J. Regia tra sogni, soffioni e voli: tutto nel nuovo numero delLo Sclerozio!
14-02-2020 (25.72 MB)
- Oggi lo sguardo cade verso nuove realtà musicali, band emergenti, con voglia di fare e mettersi in gioco. Oggi apriamo la serie di interviste "Andergraund" con gli Adirondack. Buon ascolto!
11-02-2020 (32.62 MB)
- Fragno e Salmonella parlano del nuovo numero dello Sclerozio, tema "volare"
11-02-2020 (8.18 MB)
- Frequenza libera sostiene il progetto Dynamo Camp, primo camp di Terapia Ricreativa in Italia. Abbiamo avuto l' opportunità di intervistare tre dei volontari che ne fanno parte, e ascoltare le loro esperienze.
10-02-2020 (47.54 MB)
08-02-2020 (33.87 MB)
- Penultima puntata di San Remo, ricca di passi avanti ma soprattutto passi indietro.
07-02-2020 (49.39 MB)
- La "visione" collettiva di San Remo continua, parliamo della terza puntata, quella dedicata alle cover
07-02-2020 (31.44 MB)
- Conversazione sul caporalato con Diletta Bellotti, attivista
07-02-2020 (39.25 MB)
- Quarto e ultimo appuntamento con questo numero dello Sclerozio! Ma presto ci accompegneranno alla scoperta di quello nuovo!
06-02-2020 (26.48 MB)
- "Vedo gli amici ancora sulla strada, loro non hanno fretta. Rubano ancora al sonno l'allegria, all'alba un po' di notte."
06-02-2020 (35.62 MB)
- San Remo è di nuovo fra noi (seconda parte) (forse era meglio fermarsi alla prima)
06-02-2020 (34.28 MB)
- San Remo è di nuovo fra noi (prima parte) (pensa la seconda)
05-02-2020 (42.31 MB)
- Baccello e Salmonella parlano di stelle e di Arte
05-02-2020 (37.03 MB)
- Ci avevano invitati a seguire dal vivo il festival della canzone italiana più prestigioso, in Italia ovvimente, ma avevamo già preso impegno con la sagra del cardoncello.
03-02-2020 (15.1 MB)
- In questo episodio, troverai efficaci soluzioni per riuscire in modo fallimentare a superare le tue ansie. Astenersi perditempo!
31-01-2020 (38.18 MB)
- approfondiamo insieme a Silvio, ragazzo gay, il tema dell'omosessualità in diverse sue sfumature: dalle difficoltà che si possono riscontrare ai luoghi comuni più frequenti.
29-01-2020 (42.34 MB)
- Gfood e Ruggine ci fanno viaggiare tra le pagine dello Sclerozio e le loro rubriche.
27-01-2020 (87.03 MB)
- Best brau, Campus di notte e lunghe dirette: questo è Good Vibes. Programma per stare insieme e raccontarsi
23-01-2020 (81.49 MB)
- Gente random che parla di cose random... ah si, c'è anche la pizza!
21-01-2020 (35.62 MB)
- J. Regia ed Er Gino, penne dello Sclerozio, presentano le loro rubriche.
20-01-2020 (65.4 MB)
- Federico racconta la sua esperienza da social media manager in Qatar
15-01-2020 (23.02 MB)
- E' un aggregato di ife. E' un corpo duro che alcune specie di funghi generano quando sono in difficoltà. Le nostre ife sono gli studenti, in grado di resistere alle avverse condizioni della facoltà di Agraria.
14-01-2020 (13.7 MB)
- In questa puntata di Un giorno da matricola si parla di BUONI PROPOSITI
11-01-2020 (39.84 MB)
- Donatella e Matteo raccontano la loro esperienza di studenti fuorisede con disabilità motorie.
10-01-2020 (35.58 MB)
- rispondo ad alcune domande trattando diversi temi
23-12-2019 (9.77 MB)
- Che Bello il Natale (in realtà no)
16-12-2019 (38.38 MB)
- nella prima puntata della rubrica "l'angolo di J", si parla delle relazioni nate sui social: saranno migliori di quelle tradizionali?
12-12-2019 (12.39 MB)
- Ale&Sandro parlano dei problemi dei pendolari e offrono efficaci soluzioni.
11-12-2019 (90.59 MB)
- Dibattito seguito alla proiezione del docufilm "Le Vite Accanto" di Luciano Toriello, con il regista presente in sala
29-11-2019 (9.51 MB)
- Sei di passaggio tra le panchine di fronte alla nostra sede? Stai mangiando in pace e serenità con i tuoi amici? Pensi già alla lezione delle 14.00? Non ti preoccupare! Ci siamo NOI di Radio Frequenza Libera a svoltarti la giornata!
14-11-2019 (32.41 MB)
- Luci soffuse, whisky e sigarette. Ritornano le dirette notturne di Frequenza Libera. Ospite in studio Piergiulio
27-08-2019 (29.48 MB)
- Terre di Capitanata: caporali, violenze e pomodoro
Torna alla lista delle categorie